Dirigenza
Il Dirigente Scolastico, Dott. Massimo Valentino, esercita le funzioni previste dal Regolamento di autonomia delle istituzioni scolastiche (D.
Il Dirigente Scolastico, Dott. Massimo Valentino, esercita le funzioni previste dal Regolamento di autonomia delle istituzioni scolastiche (D. P.R. 275/99):
- cura l’organizzazione dell’Istituto;
- presiede le riunioni degli Organi Collegiali;
- promuove interventi per assicurare la qualità del servizio e dei processi formativi;
- controlla l’attuazione delle delibere; procede all’assegnazione dei docenti alle classi ( art.7– DL 59/ 2004 ) ;
- è titolare delle relazioni sindacali.
Consulta i contenuti generali della funzione dirigenziale: Contenuti-generali-della-funzione-dirigenziale
Il Dirigente Scolastico riceve il pubblico ogni giorno, possibilmente previo appuntamento telefonico, fissato tramite il personale di segreteria.
Ai sensi dell’art.21 comma 1 della legge n.69 del 18 giugno 2009 è possibile consultare il Curriculum Vitae del Dirigente Scolastico
Consulta: Curriculum_vitae__Massimo Valentino
Incarico Dirigente scolastico: Incarico dirigente Valentino Massimo
Retribuzione Dirigente: Retribuzione Dirigente (in aggiornamento)
compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici | Nessuna informazione da valorizzare |
dati relativi all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti | Nessuna informazione da valorizzare |
eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l’indicazione dei compensi spettanti | Nessuna informazione da valorizzare |
Ricevimento
Su appuntamento telefono 0331 34 01 20
indirizzo mail: vaic860001@istruzione.it
Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (Dsga)
Il signor Cacciola Giuseppe
Il Dsga:
- sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
- cura l’organizzazione della Segreteria;
- redige gli atti di ragioneria ed economato;
- dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
- lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinché sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.
Ultimo aggiornamento
27 Ottobre 2021, 12:54