Curricolo verticale d'Istituto

“La costruzione del curricolo è il processo attraverso il quale si sviluppano e organizzano la ricerca e l’innovazione educativa".

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

Il Curricolo verticale, quindi, è il percorso che delinea, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di I grado, un processo unitario, graduale, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’allievo, in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi attesi. Esso pone lo studente al centro dell'azione educativa in tutti i suoi aspetti, per cui le finalità della scuola sono definite a partire dalla persona che apprende, con l'originalità del suo percorso individuale. La scuola offre occasioni di apprendimento dei saperi e dei linguaggi culturali di base affinché gli studenti acquisiscano gli strumenti necessari per apprendere e selezionare le informazioni, per sviluppare la capacità di rielaborazione, per stimolare l'autonomia di pensiero ed esercitare una cittadinanza attiva e consapevole.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

CURRICOLO VERTICALE 2025_con segnatura.pdf

File PDF
Tag pagina: Offerta formativa